
Le caraffe filtranti in vetro risolvono diversi problemi legati all’ecosostenibilità dei materiali e depurano l’acqua con un sistema esclusivamente naturale, ossia senza l’introduzione di sostanze chimiche o elementi non compostabili. La maggior parte di queste caraffe ha delle parti in materiale plastico e dei comuni filtri, ma in questo articolo ti spiegheremo come trovare la soluzione adatta con una spesa minima.
Si tratta di rimedi molto antichi rivisitati in chiave moderna che consentono la rimozione di cloro e corpi non solubili, solitamente presenti nell’acqua del rubinetto, che rendono il sapore e l’odore dell’acqua particolarmente sgradevole. Con le caraffe filtranti in vetro e l’uso di alcuni “purificanti naturali” si può facilmente ottenere della gustosissima acqua sempre pronta per la casa, la scuola, l’ufficio e il tempo libero.
Affinché una caraffa (o una borraccia) possa essere considerata ecologica è opportuno che ogni sua parte non rappresenti una minaccia per l’ambiente e che, quindi, possa essere riciclata. Inoltre, il liquido in essa contenuto non deve essere contaminato da sostanze nocive per la salute, ma soltanto migliorato nel sapore. Altri trattamenti dell’acqua non sono consentiti per legge, poiché potrebbero alterarne le proprietà organolettiche e, quindi, il trattamento deve essere esclusivamente meccanico (filtrazione) e con sostanze naturali.
Come funzionano le caraffe filtranti
Il metodo di produzione dell’acqua con le caraffe filtranti è molto semplice ed è simile a quello che viene utilizzato dai normali impianti di microfiltrazione. L’acqua attraversa dei filtri che eliminano progressivamente gli elementi indesiderati, fino a produrre del liquido con le caratteristiche identiche a quelle originarie.
Quando l’acqua viene raccolta dagli acquedotti per la successiva distribuzione, viene clorata e raccoglie delle impurità durante il percorso nelle tubature e nei serbatoi che alterano gusto, odore e aspetto che potrebbero renderla non invitante. Le caraffe filtranti eliminano detriti e tracce di cloro (trialometani), rendendo l’acqua gustosa e inodore.
Quanto dura il filtro della caraffa filtrante
Nella cartuccia delle caraffe filtranti in vetro e in plastica è presente un filtro a membrana (in plastica o in metallo) che elimina le impurità in sospensione e un filtro composto di granuli di carbone vegetale (carboni attivi) che assorbe il cloro fino a saturazione. Quando la cartuccia sarà esausta, ossia quando la membrana sarà intasata e i carboni attivi non più in grado di assorbire cloro, deve essere sostituita.
Solitamente la durata di un filtro per caraffa dipende dalla quantità di granuli di carboni attivi e dalla superficie della membrana. Nei filtri più complessi esistono più membrane a porosità progressivamente inferiori per evitare l’intasamento e per proteggere i carboni attivi.
Un altro elemento che può essere presente in alcuni filtri è lo strato di membrane a scambio ionico (cationiche) che ha il compito di assorbire il calcio e il magnesio per sostituirli con il sodio. Non consigliamo questo tipo di trattamento perché altera le proprietà organolettiche dell’acqua e immette del sale che potrebbe danneggiare la salute di soggetti ipertesi. L’introduzione di queste membrane cationiche nasce dall’esigenza di rendere meno dura l’acqua del rubinetto eliminando alcuni minerali indispensabili per l’organismo.
Come scegliere una caraffa filtrante
Le comuni caraffe filtranti hanno un impatto sull’ambiente molto ridotto rispetto all’acqua confezionata, anche se la bottiglia è in vetro. Nel bilancio ecologico si deve tenere in considerazione anche il trasporto (solitamente su gomma) e il confezionamento per la distribuzione, tutti parametri che introducono degli inquinanti nell’ambiente.
A questo dobbiamo aggiungere il notevole costo di ogni litro di acqua, specialmente per quella pubblicizzata attraverso i media che subisce un ricarico notevole. L’uso di una caraffa filtrante permette di ridurre l’immissione di materiali plastici nell’ambiente che sono limitati al contenitore e al filtro che va sostituito periodicamente.
Fortunatamente anche questi elementi possono essere sostituiti con delle valide alternative ecologiche grazie all’uso di materiali inerti e non dannosi per l’ambiente. Parliamo delle caraffe filtranti in vetro che sono spesso prodotte per esigenze totalmente diverse e che possono diventare una valida alternativa ecologica. Esistono delle brocche in vetro concepite per la produzione del caffè americano che sono ideali per contenere del liquido e perfettamente igieniche.
Dato che devono contenere del liquido bollente per molto tempo, l’uso della plastica è improponibile sia per la deformazione che subirebbero, sia per le sostanze tossiche che rilascerebbero nel caffè. Alcune caraffe filtranti in vetro destinate alla produzione del caffè si adattano benissimo al trattamento dell’acqua, ma si devono aggiungere due elementi basilari, ossia il sistema filtrante e quello purificante.
A queste caraffe filtranti in vetro ecologiche dobbiamo, quindi, accoppiare un filtro in materiale non plastico e un sistema di purificazione dell’acqua che riesca ad assorbire il cloro, restituendo all’acqua le caratteristiche originarie.
Quali sono le 3 migliori caraffe filtranti in vetro
Se cerchi una caraffa filtrante come quelle tradizionali con il filtro intercambiabile, ma in vetro, puoi acquistare la migliore sul mercato che ha delle caratteristiche uniche. Innanzitutto è dotata dei migliori filtri per la depurazione dell’acqua senza BPA (privo di bisfenolo A) capaci di produrre circa 120-160 litri per una durata massima di 4 settimane.
Inoltre, puoi usare anche i filtri MAXTRA della Brita con un notevole risparmio e le certificazioni che accompagnano tutti i prodotti di questa azienda.
Le 3 caraffe filtranti in vetro ecologiche
Ma se non vuoi scendere a compromessi e preferisci un sistema di filtrazione totalmente esente da plastica e altri materiali inquinanti, abbiamo individuato 3 prodotti totalmente naturali che non hanno parti in plastica e che non possono rilasciare in alcun modo impurità nella nostra acqua, con un sistema di filtraggio in acciaio inossidabile che permette la rimozione dei residui e delle impurità presenti nell’acqua del rubinetto.
Prodotto non trovato...
Nasce come caffettiera, ma è ottima per il filtraggio di ogni altri tipo di liquido, grazie alla micro-maglia in acciaio inox alla quale puoi aggiungere i filtri in carta per contenere altre impurità.
Prodotto non trovato...
Questi filtri nascono per il filtraggio del caffè, ma sono ottimi anche per la filtrazione dell’acqua. Per accelerare i tempi di filtraggio attraverso la membrana in carta è possibile riscaldare l’acqua senza farla bollire, evitando così la precipitazione dei carbonati di calcio e magnesio utili per il nostro organismo. Ogni filtro può essere utilizzato più volte fino a quando non si intaserà ed essendo di carta non immette sostanze inquinanti di alcun tipo.
Con l’ebollizione puoi anche ridurre la durezza dell’acqua se la quantità di calcare ti sembra eccessiva. Fai bollire 200-300 ml di acqua fino a far precipitare i carbonati e aggiungi altri 200-300 ml di acqua non bollita, così facendo dimezzerai la durezza della tua acqua da bere e ristabilirai il corretto apporto di minerali.
Normalmente, nell’acqua dovrebbe essere presente un quantitativo di calcio e magnesio pari a circa 250mg per litro e puoi misurare questo valore con un comune tester della durezza dell’acqua come questo:
Prodotto non trovato...
Infine, l’elemento più importante del sistema di purificazione dell’acqua, totalmente naturale e riutilizzabile molte volte.
Prodotto non trovato...
BINCHOTAN per Caraffa al Carbone Attivo è un bastone di Carbone Vegetale che può filtrare fino a 1,5 litri di acqua alla volta, ma è utilizzabile per circa 2 mesi. Il carbone attivo di bambù ha un assorbimento delle impurità migliore degli altri tipi di legno (quercia), filtra l’acqua più velocemente ed elimina i metalli pesanti e i prodotti chimici. Inoltre, rilascia nell’acqua dei minerali e degli oligoelementi per un’acqua più ricca.
La combinazione di questi elementi permette di produrre dell’ottima e gustosa acqua partendo da quella che esce dal tuo rubinetto di casa, a patto che sia dichiarata la potabilità dall’acquedotto del tuo comune.
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.