
Se detesti le blatte perché ti appaiono putride e disgustose, forse non sai qualcosa che te le farà apparire anche peggiori. Oltre al loro aspetto e ai luoghi che frequenta, le blatte hanno due abitudini che ti spingeranno a liberarti di loro prima possibile. Allo stesso tempo queste sono anche il loro punto debole che ti aiuterà a sterminarle. Hai mai sentito parlare della saprofagia e della coprofagia? Sappi che questi scarafaggi le praticano regolarmente.
La saprofagia è l’abitudine per un animale di cibarsi dei cadaveri della propria specie e di altre. Le blatte non buttano via nulla e, quando un loro membro muore, lo fanno a pezzi e lo divorano completamente. Si tratta di un comportamento singolare, che non appartiene a molte specie animali, e che viene usato nelle moderne tecniche di disinfestazione per annientare le colonie alla radice.
La coprofagia, invece, è l’usanza di cibarsi dei propri e altrui escrementi. Anche cani, elefanti, panda, ippopotami, maiali e tanti altri animali usano mangiare gli escrementi e questo nasce spesso da esigenze sanitarie. Ingerire questi scarti digestivi permette di integrare la flora batterica di cui ogni organismo necessita. I migliori prodotti per eliminare le blatte usano la coprofagia e la saprofagia di questi insetti per avvelenare uno o più membri di una colonia ed estenderne gli affetti a tutti gli altri.
Come prevenire le blatte in casa
La guerra a ogni tipo di infestazione consiste essenzialmente nella prevenzione, nell’eliminazione e nel mantenimento dei risultati, e tutte queste strategie sono indispensabili per non avere mai a che fare con questi insetti. Quando qualcosa non ha funzionato nella prevenzione, non ti rimane che risolvere il problema cercando di eliminare le blatte.
Innanzitutto per prevenire l’arrivo delle blatte e la formazione di colonie nella tua casa devi eliminare, se possibile, tutte le cause che le hanno spinte ad entrare. L’igiene precaria è il primo dei motivi che rendono vulnerabile la tua abitazione, mentre la presenza di cibo abbandonato in anfratti della cucina costituisce un altro movente per il loro insediamento.
Anche un facile accesso alla casa è una negligenza che permette a questi scarafaggi di accedere alla fonte di cibo. Se a questo aggiungiamo la presenza di acqua e calore, difficilmente potrai tenere lontana questa minaccia.
Esistono dei repellenti a ultrasuoni per blatte che vengono spesso usati per eliminare questi insetti dalla casa o dal giardino. Ne sconsigliamo l’uso, dato che numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato in maniera chiara ed inequivocabile la totale inefficacia sugli scarafaggi. Rimandiamo alla lettura del nostro articolo “Gli ultrasuoni per scarafaggi funzionano? Tutta la verità“, per maggiori dettagli..
Come eliminare le blatte in casa
Esistono varie tecniche e prodotti per eliminare gli scarafaggi, e gli scaffali dei supermercati ne sono pieni, ma non sempre rappresentano la soluzione definitiva. Anche se hai spazzato via una dozzina di blatte morte, questo non significa che hai risolto il problema e, tra pochi giorni, sarà tutto come prima.
Quello che deve preoccupare non sono le blatte che vanno in giro per la casa, bensì quelle che stanno rintanate nel nido e nelle decine di uova pronte a schiudersi. Se hai già letto il nostro articolo sul comportamento delle blatte, ti sarai reso conto di come, queste blatte, riescano a riprodursi e adattarsi a condizioni estreme. L’uso localizzato di un insetticida è molto valido, ma non risolve il problema.
Per affrontare una corretta disinfestazione bisogna usare un procedimento standard, che è quello che usano gli esperti nel settore e consiste in più azioni congiunte, come:
- usare un insetticida spray, a lunga durata o concentrato per blatte;
- disporre delle trappole per blatte nelle zone a rischio;
- piazzare delle esche per blatte vicino alla colonia.
Come già accennato, in questa fase non dovrai assolutamente fare uso di repellenti di alcun tipo. Tutti i prodotti per eliminare le blatte che userai devono avere come effetto finale la loro morte più o meno rapida.
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.