
Ti sarà capitato di usare molto prodotti per eliminare gli scarafaggi che hai in casa e, dopo pochi giorni, li ritrovi in casa ancora più numerosi. Questo capita quando hai scelto il rimedio sbagliato per eliminarli o ti sei affidato a professionisti poco qualificati che hanno svolto un lavoro pessimo o mirato solo a fare cassa. Alcune ditte, in buona o mala fede, usano prodotti che eliminano solo temporaneamente le blatte in casa e sarai costretto a richiamarli per fare una nuova disinfestazione.
Per sterminare questi insetti è necessario usare delle tecniche consolidate che hanno dei risultati certi, tra tutte l’esca è sicuramente la migliore perché garantisce lo sterminio dell’intera colonia in pochi giorni e senza lasciare prigionieri. Sul mercato esistono diversi tipi di esca avvelenata, come esistono diverse alternative naturali che puoi fare in casa senza spendere troppo. Se non hai voglia di cimentarti in soluzioni fai da te, possiamo consigliarti il migliore gel per scarafaggi presente sul mercato e dove puoi comprarlo al miglior prezzo.
Il gel per blatte ha il grande vantaggio di non essere tossico per gli animali domestici e si inietta con una siringa negli anfratti frequentati da questi insetti. Si tratta di un rimedio che richiede del tempo per agire ma è l’unico che funziona veramente. Se hai fretta di liberarti degli scarafaggi puoi affiancarlo ad una buona trappola, mentre lasci agire il veleno che verrà condotto nel cuore della colonia da uno di loro.
Come funziona il gel per scarafaggi
Esistono opinioni discordanti sul gel per scarafaggi e, sulla base della nostra esperienza, possiamo affermare che chi lo sconsiglia è spesso in mala fede. Non si capirebbe, altrimenti, l’avversione di certi commenti che cercano di screditare questo sistema, spingendo la gente a rivolgersi a costose ditte di disinfestazione. Ti sorprenderà sapere che proprio le ditte specializzate usano questo sistema, insieme alle normali trappole adesive e agli insetticidi.
Tra tutti i rimedi per eliminare le colonie definitivamente, il gel per scarafaggi è quello che non ha mai deluso ma che ha anche un inconveniente, i tempi di azione. Per sterminare intere colonie di blatte dovrai attendere che uno o più esemplari mangino l’esca gel e tornino nella loro tana a morire. Questa tecnica ricorda la vicenda del cavallo di Troia che permise a un drappello di soldati di superare le mura della città e aprire le porte al nemico.
Gli scarafaggi sono degli insetti saprofagi, poiché si nutrono delle carcasse dei loro compagni, e coprofagi dato che mangiano volentieri i loro e altrui escrementi. Queste due caratteristiche suggeriscono l’idea che, costringendo alcuni esemplari a mangiare del veleno mescolato al cibo, si potrebbe estendere l’avvelenamento a tutti gli altri. Affinché ciò avvenga è necessario che l’azione del veleno sia ritardata e consenta il ritorno nel nido. Si tratta di una tecnica che richiede qualche giorno, poiché la reazione a cascata su tutta la colonia è lenta, ma inesorabile.
Come si usa il gel per blatte
Il gel per scarafaggi si deve distribuire in tutte le zone vicine al nido per permettere di non sprecare troppo prodotto e per migliorarne il rendimento. La quantità di prodotto varia in base alla quantità di insetti, e un tubetto da 20 ml è sufficiente per un locale di 100 mq, in presenza di un’infestazione di medio livello. Se ritieni che l’infestazione si più grave e il locale infestati sia più grande, munisciti di più confezioni.
Individua la zona maggiormente infestata e distribuisci il prodotto a gocce (circa 0,1 g a goccia) in ogni buco e fessura nascosta (sono le zone più frequentate). Ricorda di abbondare dietro gli elettrodomestici della cucina e dietro i sanitari. Non conservare il prodotto avanzato, poiché più ne distribuisci, maggiore sarà il suo effetto e più veloce la risoluzione del problema.
Come abbiamo già accennato, i tempi di sterminio sono piuttosto lenti e consigliamo sempre di usare il gel insieme ad altri rimedi. L’uso di trappole adesive e un buono spray insetticida è altamente consigliato per sterminare tutti gli scarafaggi visibili e quelli che escono a nutrirsi durante la notte. Se non sai quali prodotti scegliere, ti consigliamo i seguenti:
- Prodotto non trovato...
- Prodotto non trovato...
Disponi le trappole adesive nelle zone evidenziate in figura, inserendo in ogni trappola l’esca in dotazione. Il giorno dopo scoprirai che si saranno riempite di ogni genere di insetto.
Sempre per velocizzare il trattamento, sposta tutti i mobili e gli elettrodomestici e spruzza l’insetticida sul retro e ricorda di seguire le istruzioni e il dosaggio.
Dove si compra il migliore gel per scarafaggi
La scelta del gel per scarafaggi è la più importante perché esistono diversi prodotti in commercio dal potere insetticida, ma alcune hanno come base attrattiva il glucosio che si è rivelato non essere più appetibile per alcune specie. In passato, il glucosio era l’alimento più ricercato da questi insetti, ma molti di questi hanno perso interesse per il suo odore e hanno preferito alimenti diversi, forse per scampare al pericolo di avvelenamento.
I nuovi gel per scarafaggi hanno una base totalmente diversa e sono aromatizzati al burro di arachidi, al lieviti di birra o allo strutto. La scelta dell’esca giusta è fondamentale perché la sua attrattività determina la sua efficacia. Al momento il migliore gel per scarafaggi in vendita è il Solfac Gel della Bayer che viene venduto in 2 differenti confezioni:
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.