
Se senti degli strani rumori provenire dalla soffitta o dal tetto, probabilmente sei vittima di qualche topo o ratto che ha deciso di stabilirsi da te. Quando i topi si nascondono in soffitta o sul tetto non passano affatto inosservati, perché emettono rumori e lasciano tracce della loro presenza. Se vuoi eliminare i topi sul tetto o in soffitta, questa guida tornerà molto utile.
Prima di tutto devi assicurarti che i rumori che senti non siano dei tarli, dei pipistrelli o dei volatili. L’unico modo per capirlo è quello di ispezionare il tetto. Spesso, alcuni indizi possono condurre a cause totalmente diverse. Sono poche le specie di topo che si annidano sui tetti ed è molto raro, se non impossibile, trovare un ratto di fogna in una parte così alta della casa.
I ratti di fogna non vanno mai nelle soffitte degli edifici ma si limitano a cercare cibo nei piani bassi, mentre i frequentatori abituali dei tetti sono quasi sempre i topi comuni (Mus musculus), i topi selvatici (Apodemus sylvaticus) e i ratti dei tetti (Rattus rattus).
Il rattus rattus, o ratto nero, o ratto comune ha diversi nomi che gli sono stati assegnati per i luoghi in cui solitamente viene rinvenuto. Tra i più significativi troviamo, appunto, ratto dei tetti, per la sua propensione a rifugiarsi nei luoghi alti. Gli alberi, le palme e i tetti sono il suo habitat ideale in cui costruire il nido. Le motivazioni che portano i topi sul tetto o nelle soffitte sono quasi sempre le stesse e sono legate alla loro sopravvivenza e a quella della loro prole:
- un luogo caldo;
- un rifugio dai predatori;
- cibo in abbondanza.
Questi roditori preferiscono dei locali ricchi di stoffa, carta, legno, cartone, o qualsiasi altro materiale idoneo a creare dei rifugi caldi. Inoltre, occupano luoghi vicini alle fonti di cibo e non facilmente raggiungibili dai predatori più temuti, come il gatto e l’uomo.
Migliori rimedi contro i topi
Prodotto non trovato...
Mossa 1: Come cercare i topi sul tetto
Prima di tutto procurati gli strumenti necessari all’ispezione che ti torneranno molto utili e ti eviteranno conseguenze spiacevoli, anche per la tua salute. Visitare un locale al buio e a mani nude è l’ultima cosa che dovresti fare.
- Usa una torcia elettrica. Anche in presenza di una locale illuminato avrai bisogno di ispezionare anfratti non ben visibili, quindi una lampada tornerà molto utile.
- Usa guanti monouso. L’uso di guanti usa e getta è altamente raccomandato perché nulla di quel locale dovrà essere toccato. I topi sono dei roditori molto pericolosi per le malattie che trasmettono e ancora più pericolose sono le feci e le urine.
- Evita la sua fuga. Chiudere l’ingresso è molto utile per non fare uscire il topo dal sottotetto o dalla soffitta, dandogli l’accesso alla casa.
- Controlla i danni. I ratti e i topi, sul tetto creano molti danni per l’abitudine che hanno di affilare continuamente i denti. Come tutti i roditori, i denti dei topi crescono all’infinito e devono essere levigati e accorciati.
- Porta con te un gatto. Se ne possiedi uno, portalo con te, sarà felice di aiutarti e di poter giocare con un topolino.
- Cerca le impronte. I topi sul tetto lasciano una quantità infinita di impronte sulla polvere, che noterai immediatamente.
- Cerca escrementi. Se il topo è presente te ne accorgerai subito perché vedrai escrementi in giro. Ogni giorno un topo rilascia una settantina di pezzi di escrementi di circa 1 cm. Quindi se il topo è in soffitta da mesi, potresti ritrovare pavimenti e oggetti interamente rivestiti di feci.
Una volta che sarai sicuro di avere un’infestazione da topi sul tetto, richiudi il locale e attrezzati di tutte le “armi” che ti occorrono. Ti consigliamo di procedere per zone, spostando ogni singolo oggetto che trovi nel sotto-tetto ed esaminandolo con attenzione a caccia di escrementi.

Quando avrai trovato questi indizi o degli oggetti rosicchiati, avrai la certezza di avere uno o più topi in casa e dovrai procedere alla sua eliminazione. La prima scelta che dovrai fare sarà: ucciderlo o catturarlo. Se vorrai eliminarlo, ci sono molte opzioni disponibili mentre se il tuo obiettivo e liberartene senza fargli del male, le opzioni saranno molto limitate.
Mossa 2: Eliminare i topi sul tetto
Ci sono diversi prodotti in commercio che aiutano a eliminare i topi e questi hanno dimostrato di funzionare egregiamente. Non dovrai ricorrere, quindi, a ditte specializzate di derattizzazione, che spesso hanno dei costi notevoli, ma basterà un piccolo investimento per fare un buon lavoro. Tra i dispositivi e le tecniche più usate esistono le trappole e il veleno.
Abbiamo già testato le trappole per topi, quindi, se non sai come funzionano o vuoi saperne di più, ti invitiamo a leggere la nostra guida sulle migliori trappole per topi e ratti.
Mossa 3: Evita che tornino i topi sul tetto
Esistono dei metodi per scacciare i topi sul tetto senza ucciderli o, comunque, dei rimedi “naturali”. Queste soluzioni non sono meno efficaci delle precedenti, anzi è vero il contrario. Infatti, alcuni dispositivi non solo eliminano i ratti e i topi in soffitta ma ne impediscono il ritorno, creando una barriera protettiva invalicabile.
![]() Adotta un gatto |
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.