
Hai provato di tutto per farli uscire, spendendo del denaro in repellenti e dissuasori, ma i topi sono ancora lì a distruggere ogni cosa e non si fermeranno fino a quando ogni fonte di cibo non sarà esaurita, allora è arrivato il momento di usare le maniere forti. Non ci sono alternative, perché una volta entrati difficilmente abbandoneranno la loro tana dove, nel frattempo, hanno deciso di accoppiarsi e procreare. Questo non significa che dovrai usare la violenza contro queste creature, l’uccisione dei topi rimane un’opzione percorribile ma non necessaria e la scelta delle trappole per topi ti consentirà di deciderne il destino.
Questi roditori potrebbero vivere settimane senza mangiare oppure rosicchiare tutto ciò che trovano in giro. Nei casi più estremi potrebbero uccidersi a vicenda per nutrirsi e questo significa che affamarli per farli sloggiare è un espediente fallimentare che richiederebbe mesi. Anche l’uso di repellenti acustici potrebbe essere inefficace, i topi amano nascondersi nelle intercapedini della casa, nei controsoffitti o sotto cumuli di vestiti e cartone, tutte zone che non sono raggiunte dagli ultrasuoni o in cui il suono arriva molto attutito.
I professionisti del settore, davanti a situazioni di questo tipo, adottano varie tecniche per concludere il loro lavoro in tempi rapidi, che prevedono: l’eliminazione di ogni topo con trappole o veleno topicida, la chiusura di ogni accesso per evitare nuove incursioni e, infine, l’uso di repellenti per creare un ambiente ostile alla loro sopravvivenza. I topi o i ratti devono essere, prima di tutto, uccisi o catturati e devi assicurarti di averli scovati tutti, perché anche un solo superstite, specialmente se femmina, sarà un problema. Solo successivamente potrai usare i repellenti per evitare una nuova infestazione.
Migliori rimedi contro i topi
Prodotto non trovato...
Dove installare le trappole
Per capire dove posizionare le trappole per topi dobbiamo innanzitutto conoscere le abitudini del nemico, individuare i percorsi che compie e in quali momenti del giorno. In base alla nostra esperienza, possiamo fornirti questi suggerimenti che ti aiuteranno a trovare il giusto punto del locale in cui montare il dispositivo:
- Si muovono principalmente di notte per nutrirsi.
- Sono molto abitudinari e il loro percorso è sempre lo stesso.
- Preferiscono i luoghi non illuminati per sfuggire alla vista dell’uomo.
- Non hanno una buona vista e camminano strisciando il fianco sui battiscopa.
- Scelgono le vie difficilmente raggiungibili dai gatti, quindi i muri alti o le intercapedini delle pareti.
- Durante le ore diurne rimangono rintanati in luoghi sicuri e difficilmente raggiungibili.
- Ti sconsigliamo di cercare di stanarli perché si sentiranno braccati e diventeranno diffidenti.
- Se vedi circolare tranquillamente dei topi durante il giorno nel locale vuol dire che l’infestazione è molto grave.
- L’odore dell’esca deve raggiungere i topi che hai dentro e non attirarne di nuovi.
- Per avere certezza del percorso dei topi potresti cospargere i pavimenti vicino ai battiscopa con del borotalco.
Dove comprarle
Nei centri dedicati al bricolage come Bricocenter, Bricoman e Leroy Merlin trovi ogni sorta di veleno e trappola, ma l’assortimento spesso non è sufficiente. Puoi trovare dei prodotti tradizionali per il trattamento delle infestazioni, ma difficilmente potrai acquistare gli ultimi ritrovati della tecnologia.
Caso diverso è il mondo dello shopping online dove puoi trovare di tutto, ma anche le più grandi fregature. Speriamo che questa guida possa indirizzarti verso la direzione giusta per evitare errori e spreco di denaro. Per questa ragione abbiamo esaminato le trappole per topi e selezionato il prodotto migliore per ogni tipologia.
Tutte le trappole per topi hanno il medesimo scopo, ma sono molto diverse tra loro per le modalità di eliminazione. Esistono delle trappole che catturano e altre che uccidono, trappole a molla ed elettriche, trappole a scatto o a CO2. La scelta di una trappola è veramente complessa e siamo qui per fare un po’ di chiarezza.
Infine, esistono anche delle soluzioni casalinghe, ad esempio la trappola fai-da-te per topi che piace a tanti. Le trappole per topi casalinghe sono molto diffuse nelle zone rurali della Russia e consistono in rimedi molto ingegnosi e semplici per intrappolare o uccidere queste bestie.
Quale esca scegliere
Sapere cosa mangiano i topi è un elemento molto importante perché ogni trappola sarebbe inutile se il topo non fosse attratto dal cibo che usi come esca. I topi sono degli esseri onnivori e non si limitano alle sostanze organiche, ma riescono a mandare giù anche la gomma e la colla quando hanno fame. Questo non significa che i roditori non abbiano delle preferenze alimentari, come tutti gli animali anche loro prediligono alcuni alimenti piuttosto che altri.
Per catturare i topi con le trappole per topi non devi solo scegliere l’esca giusta, ma tenere anche conto della capacità olfattiva dei topi e la capacità di propagazione dell’odore. Quindi, anche se il loro olfatto è molto sviluppato, l’aroma potrebbe non arrivare abbastanza distante per attirare la loro attenzione.
I topi e i ratti preferiscono il cioccolato al formaggio, ma la propagazione dell’odore del formaggio è maggiore e li richiamerebbe molto più efficacemente. Inoltre, in commercio esistono numerosi prodotti che li attirano, ma ti consigliamo di risparmiare denaro e usare i quelli che trovi in casa, come:
- burro di arachidi;
- cioccolato (sia fondente che al latte), meglio se con mandorle, nocciole, arachidi, ecc.;
- crema di nocciole (i topi mangiano con gusto la Nutella);
- formaggio di ogni tipo, anche spalmabile, oppure le famose patatine;
- frutta secca, come noccioline, mandorle, arachidi, noci, ceci e sementi;
- biscotti (meglio se al cioccolato o con frutta secca);
- carne di manzo fresca o in scatola.
La scelta dell’esca dipende anche dalla temperatura e umidità ambientale e dalla presenza di altri animali nella zona. Se possiedi un gatto evita carne e formaggio come esca e preferisci il cioccolato, la crema di nocciole e le frutta secca.
Controindicazioni
Esistono molte controindicazioni che dovresti considerare quando dovrai scegliere tra le migliori trappole per topi e ratti, e sono principalmente legate alla presenza di bambini o animali domestici. Ma esistono anche motivazioni ecologiste, animaliste, sanitarie o logistiche.
Quando catturi un topo con queste trappole devi considerare l’idea che ucciderlo comporta anche smaltire il corpo, il veleno e il cattivo odore derivante dall’elettrificazione. Insomma, una serie di complicazioni e controindicazioni che devi conoscere prima della scelta. Ecco le maggiori:
- Catturare un topo o un ratto vivo comporta il problema dell’allontanamento. Dovresti trasportarlo, dentro la trappola, molto lontano per poterlo liberare.
- Uccidere un topo ha come conseguenza lo smaltimento rapido della carogna.
- Se lo smaltimento non è repentino, dovrai anche pulire e sterilizzare la trappola e la zona circostante.
- Le trappole elettriche emettono un forte odore di pelo bruciato e vanno svuotate e pulite subito.
- Le trappole elettriche possono essere usate solo in ambienti asciutti, mai all’aperto.
- Non è insolito sentire urla di questi animali mentre vengono fulminati e arrostiti dalle trappole per topi elettriche.
- Le trappole a scatto uccidono spesso l’animale con versamento di liquidi o schizzi di sangue.
- Le trappole per topi che uccidono l’animale spesso puzzano di carogna e gli altri topi non verranno più ingannati.
- Le trappole per topi a scatto, elettriche, a molla, ecc. possono fare del male ai tuoi figli e ai tuoi animali domestici, specie se di piccola taglia.
- Le stazioni di avvelenamento distribuiscono veleno ai roditori, ma, nonostante gli accorgimenti e i dispositivi di sicurezza, tale sostanza può essere toccata o ingerita da bambini o animali.
- Smaltire un topo avvelenato o il veleno avanzato comporta un’ulteriore procedura burocratica.
- Molte trappole per topi definite a cattura multipla, in realtà non lo sono, perché gli altri topi che assistono alla scena fuggono.
- Alcune di queste trappole per topi richiedono personale specializzato per essere installate e innescate.
- Le trappole per topi a gabbia o a secchio andrebbero controllate periodicamente. Che senso avrebbe catturare un topo vivo se poi lo lascerai morire dentro una gabbia.
- Le trappole per topi a cattura multipla vanno controllate molto spesso perché, anche se non uccidono il roditore, non è detto che tu riesca a trovarli tutti vivi. Quando la fame avanza, i topi più forti cominceranno a uccidere quelli più deboli per nutrirsi.
- Se a casa hai un criceto, potrebbe fare la stessa fine del topo.
Cosa fare dopo la derattizzazione
Dopo che avrai piazzato le trappole per topi e avrai cominciato a catturare i primi esemplari, provvedi alla chiusura di ogni accesso al locale. Puoi servirti di ogni materiale per tappare buchi e fessure, ma ti consigliamo di usare delle retine di acciaio anziché stucchi e collanti. I denti di questi animali sono molto resistenti e riescono a masticare facilmente cemento e legno. L’unico materiale che li ferma è il metallo.
Spenderai molto tempo (e denaro) nella pulizia e ti accorgerai presto che le feci e l’urina di topo e ratto sono praticamente ovunque. Butta tutto il cibo che è andato a contatto con i roditori e i loro escrementi e lava tutto il resto con potenti battericidi. Il migliore è sempre la varechina (candeggina), ma sulle superfici o i tessuti colorati non può essere utilizzata. Altra soluzione è il Napisan e il calore. Metti in lavatrice, ad almeno 55°, tutto ciò che è stato sporcato dalle feci e dall’urina e aggiungi del Napisan.
Infine, usa i repellenti per evitare che questi animaletti possano tornare. Tra i repellenti possiamo consigliarti quelli naturali che rispettano sia l’ambiente che l’animale, ma esistono anche repellenti di origine sintetica e, per questo, più inquinanti. Infine, non trascurare i repellenti di tipo tecnologico che hanno riscoperto una nuova giovinezza, ossia i dissuasori a ultrasuoni. In passato hanno deluso perché ci si aspettava di vedere scappare i topi una volta installati. In realtà, gli ultrasuoni per topi devono essere installati correttamente per aspettarsi che funzionino.
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.